Vai al contenuto
LEF

LEF

liberté, egalité, fraternité

  • antifascismo
  • camminare domandando
  • carte d’identità
  • comunismo
  • coronavirus
  • cultura critica
  • internazionalismo
  • migranti
  • politica
  • resistenze
  • riformismo
  • rivoluzione
  • società
  • solidarietà

La coazione a ripetere. Note sulla crisi di governo

American nightmare

Una declaraciòn por la vida

Andare verso Brema. Ovvero, salvarsi muovendosi insieme.

Dall’ultimo libro di Rocco Pittito, una attualissima riflessione sulla solidarietà. La fiaba I suonatori di Brema dei Fratelli Grimm narra di quattro vecchi animali – un asino, un cane, un …

di Redazione di LEFalle15 Dicembre, 20174 Aprile, 2020Lascia un commento su Andare verso Brema. Ovvero, salvarsi muovendosi insieme.

Disinnescare la guerra

Appello promosso da: Associazione Ya-basta – Scisciano (NA), Associazione “Melagrana”, Associazione Nova Koiné – Marigliano (NA), LEF, rivista on-line – Napoli, novembre 2015 È possibile disinnescare questa guerra? Questa crudele …

di Redazione di LEFalle12 Novembre, 20154 Aprile, 2020Lascia un commento su Disinnescare la guerra

Mi dispiace

È una poesia anonima che gira in questi giorni sui social network in arabo. Sarebbe stata scritta da un siriano. Non è stato possibile verificare da fonti indipendenti la effettiva identità dell’autore. La traduzione è dei ricercatori Serena Tolino (Zurigo) e Ashraf Hassan (Napoli, Bayreuth).

di Redazione di LEFalle29 Settembre, 20154 Aprile, 2020Lascia un commento su Mi dispiace

A proposito di cultura, Grecia e LEF

di Rino Malinconico Napoli Carissimi/e, mi pare che i tempi che stiamo vivendo confermino appieno il giudizio comunemente formulato qualche anno fa: ciò che manca nelle propaggini sempre più ridotte …

di Redazione di LEFalle16 Settembre, 20153 Aprile, 2020Lascia un commento su A proposito di cultura, Grecia e LEF

L’elitarismo infantile della sinistra occidentale

E’ una breve, durissima nota di una intellettuale kurda, Dilar Dirik (oggi è una delle dirigenti più importanti del movimento kurdo) a proposito dell’atteggiamento dei “puristi” nei confronti della rivoluzione nel Rojava, e in generale verso i cambiamenti sociali.

di Redazione di LEFalle16 Settembre, 20154 Aprile, 2020Lascia un commento su L’elitarismo infantile della sinistra occidentale

Navigazione articoli

Pagina 1 … Pagina 10 Pagina 11

Collegamenti

Collegamenti
Collegamenti

Un nuovo stadio della modernità

Articoli recenti

  • La coazione a ripetere. Note sulla crisi di governo
  • Così i comunisti spiegarono la scissione di Livorno
  • Angelo
  • Ultimi giorni in America
  • I nuovi reduci del sovranismo

Commenti recenti

  • Silvano Bartaletti su La crisi pandemica è la crisi del capitale?
  • 918kis su Brasile. Perché Bolsonaro vince
  • Mario Eustachio De Bellis su Portogallo o Ungheria

Archivi

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Dicembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Giugno 2018
  • Aprile 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2015
  • Settembre 2015

Categorie

  • antifascismo
  • camminare domandando
  • carte d'identità
  • comunismo
  • coronavirus
  • cultura critica
  • In Evidenza
  • internazionalismo
  • migranti
  • politica
  • resistenze
  • riformismo
  • rivoluzione
  • società
  • solidarietà
2020 © Lef - la rivista | Blossom Mommy Blog | Sviluppato da Blossom Themes. Powered by WordPress.