Vai al contenuto
LEF

LEF

liberté, egalité, fraternité

  • antifascismo
  • camminare domandando
  • carte d’identità
  • comunismo
  • coronavirus
  • cultura critica
  • internazionalismo
  • migranti
  • politica
  • resistenze
  • riformismo
  • rivoluzione
  • società
  • solidarietà

Categoria: solidarietà

Pane, Pace, Terra: per uno schieramento largo contro la guerra

di Redazione di LEFalle6 Maggio, 202221 Maggio, 20222 commenti su Pane, Pace, Terra: per uno schieramento largo contro la guerra

In un tempo che continua ad essere drammaticamente segnato dalla pandemia di Covid19, siamo ora alle prese con i tragici avvenimenti di una guerra molto particolare, in cui agisce non …

Non ci sarà paesaggio dopo la battaglia

di Redazione di LEFalle5 Marzo, 202211 Marzo, 2022Lascia un commento su Non ci sarà paesaggio dopo la battaglia

Riceviamo e volentieri pubblichiamo Dalle montagne del Sudest Messicano. Subcomandante Insurgente Moisés SupGaleano Commissione Sexta dell’EZLN Sull’invasione dell’Ucraina da parte dell’esercito russo 2 marzo 2022 Ai firmatari della Declaración por la Vida: …

La scuola, l’Invalsi e la didattica a distanza

di Salvatore Pacealle24 Luglio, 202131 Luglio, 2021Lascia un commento su La scuola, l’Invalsi e la didattica a distanza

Oggi l’INVALSI è alla ribalta, non solo nel mondo della scuola, per la questione COVID, DaD sì – DaD no. E, secondo me, si sta facendo una gran confusione. Spero …

Il carcere e il tempo negato

di Carmine Malinconicoalle17 Luglio, 202124 Luglio, 2021Lascia un commento su Il carcere e il tempo negato

La logica del ‘carcere buono’ Il tentativo, a prima vista, sembra riuscito. Condannando con parole severe i violenti pestaggi nel carcere di Santa Maria Capua Vetere, il governo, la ministra …

Cosa succede a Cuba

di Redazione di LEFalle17 Luglio, 202124 Luglio, 2021Lascia un commento su Cosa succede a Cuba

(sintesi ripresa dal blog di Gianni Minà) Sessant’anni e 12 presidenti fa, scattava l’embargo nordamericano a Cuba. Obama, nel dicembre 2014, dichiarò: “Abbiamo fallito, non abbiamo piegato Cuba. È ora …

L’aggressione dei bolsonaristi alle risorse ecologiche del Brasile

di Alessandro Vigilantealle17 Aprile, 202124 Aprile, 2021Lascia un commento su L’aggressione dei bolsonaristi alle risorse ecologiche del Brasile

Il Coronavirus ha stravolto il modello capitalista imposto alla società e ha colpito ancora di più le popolazioni dei Paesi che già prima vedevano la loro democrazia indebolita. Il caso …

L’umano come progetto

di Vincenzo Fianoalle12 Febbraio, 202119 Febbraio, 2021Lascia un commento su L’umano come progetto

1) La recente serie televisiva su San Patrignano ha riacceso il dibattito sulle droghe: un tema che in questo Paese fa ancora molto male. Difficilmente si riesce ad aprire un dibattito …

Ritieniti fortunato

di Vincenzo Benvenutoalle30 Gennaio, 202130 Gennaio, 2021Lascia un commento su Ritieniti fortunato

Venti giorni esatti per arrivare a Trieste. Circa 600 km a incolonnare passi foderati di neve. Eravamo in ventinove tra uomini e donne. Siamo rimasti in tredici, e ci vuole …

L’autogestione come risposta alle crisi aziendali

di Tonino Tardialle23 Gennaio, 20216 Febbraio, 20211 commento su L’autogestione come risposta alle crisi aziendali

1) Sono possibili forme di autogestione delle aziende da parte dei lavoratori, in conseguenza delle nuove tecnologie? E se sì, con quali risorse e in base a quali valori? Le …

I migranti climatici

di Luca Saltalamacchiaalle28 Novembre, 202028 Novembre, 2020Lascia un commento su I migranti climatici

la categoria dei migranti climatici non è riconosciuta in nessun accordo internazionale, tanto meno nella Convenzione di Ginevra sui Diritti dei Rifugiati

Navigazione articoli

Pagina 1 Pagina 2 Pagina 3
2020 © Lef - la rivista | Blossom Mommy Blog | Sviluppato da Blossom Themes. Powered by WordPress.