Vai al contenuto
LEF

LEF

liberté, egalité, fraternité

  • antifascismo
  • camminare domandando
  • carte d’identità
  • comunismo
  • coronavirus
  • cultura critica
  • internazionalismo
  • migranti
  • politica
  • resistenze
  • riformismo
  • rivoluzione
  • società
  • solidarietà

Categoria: rivoluzione

Cosa può essere oggi la rivoluzione?

di Rino Malinconicoalle17 Aprile, 202124 Aprile, 20211 commento su Cosa può essere oggi la rivoluzione?

Cosa può essere oggi la rivoluzione? Ha ancora senso desiderarla e battersi in suo nome? Non credo sia sfuggito alle lettrici e ai lettori più attenti che uno dei temi …

Dalla diserzione alla repressione, dalla paura alla rivolta

di Giosuè Bovealle10 Aprile, 202117 Aprile, 20211 commento su Dalla diserzione alla repressione, dalla paura alla rivolta

La diserzione del lockdown Ai primi vagiti della pandemia le correnti invisibili delle connessioni della macchina planetaria hanno involontariamente consentito il coagularsi della consapevolezza del rischio e della necessità di …

La questione dei popoli nativi in Brasile

di Alessandro Vigilantealle10 Aprile, 202117 Aprile, 2021Lascia un commento su La questione dei popoli nativi in Brasile

I popoli americani originari furono erroneamente chiamati indios, indiani (cioè abitanti dell’India), perché Colombo credette di essere arrivato in India per una rotta alternativa verso ovest; successivamente i primi coloni …

Ricordando il 17 marzo 2001 di Napoli

di Alfonso De Vitoalle20 Marzo, 202127 Marzo, 2021Lascia un commento su Ricordando il 17 marzo 2001 di Napoli

È strano prendere atto che sono passati vent’anni dal Global Forum di Napoli. Sicuramente allora non immaginavo che mi sarei trovato a ricordarli con una mascherina sul viso, simbolo distopico di quel …

Critiche fuori bersaglio

di Rino Malinconicoalle20 Marzo, 202127 Marzo, 2021Lascia un commento su Critiche fuori bersaglio

1) Il documento “Per una svolta politica e sociale”, che abbiamo proposto la settimana scorsa (https://www.lefrivista.it/2021/03/13/per-una-svolta-politica-e-sociale/), ha suscitato nei nostri lettori interesse, ma anche rilievi critici. In particolare, abbiamo ricevuto …

Cos’è il confederalismo democratico

di Rino Malinconicoalle27 Febbraio, 20216 Marzo, 20212 commenti su Cos’è il confederalismo democratico

La proposta del Confederalismo democratico ci viene contemporaneamente dalla riflessione di Abdullah Öcalan, dalla pratica concreta del Rojava e dal programma politico dell’Unione delle comunità del Kurdistan (KCK). Öcalan delinea …

La rivoluzione delle donne

di Redazione di LEFalle19 Febbraio, 202127 Febbraio, 2021Lascia un commento su La rivoluzione delle donne

Il presidente del Pkk Abdullah Ocalan, detenuto da 22 anni in un carcere turco di massima sicurezza, ha proposto nei suoi scritti lo sviluppo di una scienza nuova, la jineoloji: …

A margine del centenario del Partito comunista

di Loredana Marinoalle23 Gennaio, 202123 Gennaio, 20213 commenti su A margine del centenario del Partito comunista

Nel silenzio di casa stamattina penso: giovedì è il centenario. Penso che dovrò inviare un messaggio di auguri alle compagne e ai compagni della federazione, e non solo a loro. …

Così i comunisti spiegarono la scissione di Livorno

di Redazione di LEFalle16 Gennaio, 202116 Gennaio, 2021Lascia un commento su Così i comunisti spiegarono la scissione di Livorno

Pubblichiamo i passi salienti del “Manifesto ai lavoratori d’Italia” pubblicato il 30 gennaio 1921, nove giorni dopo la scissione di Livorno, dal Partito comunista d’Italia sul suo nuovo organo di …

Angelo

di Giosuè Bovealle16 Gennaio, 202116 Gennaio, 2021Lascia un commento su Angelo

da “i fantasmi e il mare. frammenti di un viaggio”, novembre 2010. Sarà stata la cattiva digestione, ma l’altra notte non riuscivo a dormire. Mi giravo continuamente e mi rendevo …

Navigazione articoli

Pagina 1 Pagina 2 Pagina 3 Pagina 4 … Pagina 7
2020 © Lef - la rivista | Blossom Mommy Blog | Sviluppato da Blossom Themes. Powered by WordPress.