Vai al contenuto
LEF

LEF

liberté, egalité, fraternité

  • antifascismo
  • camminare domandando
  • carte d’identità
  • comunismo
  • coronavirus
  • cultura critica
  • internazionalismo
  • migranti
  • politica
  • resistenze
  • riformismo
  • rivoluzione
  • società
  • solidarietà

Categoria: rivoluzione

Come marmellata di fichi

di Redazione di LEFalle24 Luglio, 202131 Luglio, 2021Lascia un commento su Come marmellata di fichi

di Franco Fortini Sul primo numero di “Linea d’ombra” del marzo 1983 (allora “trimestrale di narrativa” e non era ancora mensile), Goffredo Fofi pubblicò alcune pagine di Franco Fortini sotto …

Cosa succede a Cuba

di Redazione di LEFalle17 Luglio, 202124 Luglio, 2021Lascia un commento su Cosa succede a Cuba

(sintesi ripresa dal blog di Gianni Minà) Sessant’anni e 12 presidenti fa, scattava l’embargo nordamericano a Cuba. Obama, nel dicembre 2014, dichiarò: “Abbiamo fallito, non abbiamo piegato Cuba. È ora …

Genova

di Giosuè Bovealle17 Luglio, 202124 Luglio, 2021Lascia un commento su Genova

Nascevo alla Clinica del Sole, allora in tenimento di Casagiove, comune in provincia di Caserta. Primo figlio di una coppia giovane e tipica di quel periodo: mio padre veterinario per …

Sette tesi sull’autorganizzazione

di Redazione di LEFalle3 Luglio, 202110 Luglio, 20211 commento su Sette tesi sull’autorganizzazione

1. Il Covid19 ha accelerato le dinamiche di cambiamento politico, economico e sociale che già avevano preso forma da qualche anno. Viviamo ora una situazione di transizione, aperta a sbocchi …

Come gli zapatisti intendono la politica

di Redazione di LEFalle22 Maggio, 202128 Maggio, 2021Lascia un commento su Come gli zapatisti intendono la politica

Stralci da una intervista al sub-comandante Marcos Prossimamente, tra giugno e luglio, un’ampia delegazione zapatista sarà in Europa, e anche in Italia, per confrontarsi con coloro che vogliono un “altro …

Critica della identità militante

di Rino Malinconicoalle14 Maggio, 202122 Maggio, 2021Lascia un commento su Critica della identità militante

1) Vorrei dire qualcosa sul concetto di “rivoluzione”, che reputo il vero nodo da sciogliere nei ragionamenti politici di chi, come me, non si sente riconciliato col capitalismo e ancora …

Senza acqua. Pandemia e rivoluzioni

di Dario Malinconicoalle8 Maggio, 202114 Maggio, 2021Lascia un commento su Senza acqua. Pandemia e rivoluzioni

Strana congiuntura temporale è quella della pandemia Covid-19. Dall’inizio del 2020 ad oggi sono trascorsi in fondo pochi mesi, e nella coscienza comune si è trattato di mesi “tutti uguali”. …

Critica della identità pandemica. Un quaderno di LEF

di Redazione di LEFalle1 Maggio, 20218 Maggio, 2021Lascia un commento su Critica della identità pandemica. Un quaderno di LEF

Lo dedichiamo a noi stessi, uno dei tre articoli di questa settimana. Proprio a noi di LEF. E ovviamente alle lettrici e ai lettori che ci leggono con più costanza. …

Il Mezzogiorno e il fascismo

di Redazione di LEFalle1 Maggio, 20218 Maggio, 2021Lascia un commento su Il Mezzogiorno e il fascismo

dalla rivista “l’Ordine Nuovo” (15 marzo 1924) “Il Mezzogiorno e il fascismo” uscì il 15 marzo nel 1924, nel secondo numero della breve e saltuaria ripresa de l’Ordine Nuovo in …

I sem terra e le lotte contadine nel Brasile del disastro pandemico

di Alessandro Vigilantealle24 Aprile, 20211 Maggio, 2021Lascia un commento su I sem terra e le lotte contadine nel Brasile del disastro pandemico

Non sono pochi gli episodi violenti verificatisi in Brasile in occasione degli sgomberi di terreni occupati dai contadini. Uno dei più eclatanti è stato quello dell’accampamento Quilombo Campo Grande, nel …

Navigazione articoli

Pagina 1 Pagina 2 Pagina 3 … Pagina 7
2020 © Lef - la rivista | Blossom Mommy Blog | Sviluppato da Blossom Themes. Powered by WordPress.