Vai al contenuto
LEF

LEF

liberté, egalité, fraternité

  • antifascismo
  • camminare domandando
  • carte d’identità
  • comunismo
  • coronavirus
  • cultura critica
  • internazionalismo
  • migranti
  • politica
  • resistenze
  • riformismo
  • rivoluzione
  • società
  • solidarietà

Categoria: internazionalismo

Ultimi giorni in America

di Redazione di LEFalle8 Gennaio, 20218 Gennaio, 2021Lascia un commento su Ultimi giorni in America

(da Bertolt Brecht, Diario di lavoro, Einaudi, Torino 1976, vol. II, pp. 865 – 866) 30. 10. 47 – La mattina a Washington davanti all’UN-American Activities Committee. Dopo che due …

I nuovi reduci del sovranismo

di Dario Malinconicoalle8 Gennaio, 20218 Gennaio, 2021Lascia un commento su I nuovi reduci del sovranismo

Il 6 gennaio 2021 si sono esplicitate, a Washington D.C., alcune delle faglie di tensione che caratterizzano la nostra attuale congiuntura storica: dalla crisi pandemica (che è insieme crisi di …

American nightmare

di Enrico Milanialle8 Gennaio, 20219 Gennaio, 2021Lascia un commento su American nightmare

Ci sono innumerevoli piani di lettura e di analisi sull’assalto al Congresso americano: e non v’è dubbio che ogni singola angolatura di approfondimento sarà utile e preziosa per ricostruire e …

Una declaraciòn por la vida

di Redazione di LEFalle2 Gennaio, 20212 Gennaio, 2021Lascia un commento su Una declaraciòn por la vida

A luglio l’EZNL sarà in Europa. Di seguito il testo della dichiarazione congiunta dell’EZLN e di collettivi, movimenti e associazioni dell’Europa dal basso, che annunciano la presenza zapatista in Europa …

La Cina senza gli occhiali dell’Occidente

di Antonello Zeccaalle5 Dicembre, 20205 Dicembre, 2020Lascia un commento su La Cina senza gli occhiali dell’Occidente

Una Cina “perfetta” – La nuova era del PCC tra ideologia e controllo sociale, edito da Carocci, il bel libro di Michelangelo Cocco (giornalista e fondatore del Centro Studi sulla …

La grande mela

di Enrico Milanialle21 Novembre, 20202 Gennaio, 2021Lascia un commento su La grande mela

L’icona newyorchese della Grande Mela assurge oggi, a ben vedere, a simbolo globale degli USA. Il voto americano è un turning point, un punto di svolta. Persino più di quelli …

L’inversione nichilista della sofferenza

di Redazione di LEFalle7 Novembre, 202013 Novembre, 2020Lascia un commento su L’inversione nichilista della sofferenza

Con riferimento al periodico ritorno – da ultimo, in Francia, a Vienna e a Kabul – degli omicidi crudelmente perpetrati in nome dello Jihad, proponiamo in traduzione le parti salienti …

La repubblica di Letino

di Redazione di LEFalle25 Luglio, 202025 Luglio, 2020Lascia un commento su La repubblica di Letino

16 anni dopo il massacro di Pontelandolfo e Casalduni, nella medesima zona (a 12 km da Pontelandolfo), nelle medesime condizioni socioeconomiche (aggravate dalla guerra di sterminio e da quindici anni …

L’abitudine all’orrore

di Rino Malinconicoalle18 Luglio, 202018 Luglio, 2020Lascia un commento su L’abitudine all’orrore

Ci stiamo abituando gradualmente ai morti che si moltiplicano (…) ma una umanità così fatta è pronta, forse già quasi pronta, per ripetere gli orrori di ottant’anni fa…

Un nobel ben-dato

di Redazione di LEFalle19 Giugno, 202019 Giugno, 2020Lascia un commento su Un nobel ben-dato

Noi di LEF condividiamo la proposta di assegnare il Premio Nobel per la Pace alla Brigata medica cubana Henry Reeve e facciamo nostre le motivazioni espresse dalla seguente DICHIARAZIONE DEL CONSIGLIO MONDIALE DEL PROGETTO INTERNAZIONALE DI SOLIDARIETÀ JOSÉ MARTÍ.

Navigazione articoli

Pagina 1 Pagina 2
2020 © Lef - la rivista | Blossom Mommy Blog | Sviluppato da Blossom Themes. Powered by WordPress.