In un tempo che continua ad essere drammaticamente segnato dalla pandemia di Covid19, siamo ora alle prese con i tragici avvenimenti di una guerra molto particolare, in cui agisce non …

In un tempo che continua ad essere drammaticamente segnato dalla pandemia di Covid19, siamo ora alle prese con i tragici avvenimenti di una guerra molto particolare, in cui agisce non …
di Ali Çiçek (della Komun Academy) Nel suo saggio “Sulla Rivoluzione”, la teorica politica Hannah Arendt analizza e confronta le rivoluzioni francese, americana e altre per determinare le “caratteristiche eccezionali …
Gli zapatisti e le zapatiste in Italia In diverse regioni d’Italia si stanno tenendo incontri con l’ampia delegazione zapatista che sta girando l’Europa. Si tengono come essi hanno richiesto: senza …
da https://girazapatista2021italia.noblogs.org/ A chi si è dedicata a quest’impresa, a chi ne ha curato la risposta collettiva, a chi ci si è arrovellato da ottobre, a chi ha risposto alle …
“Uomini malati e pericolosi che, attraverso una pretestuosa lotta di emancipazione, desiderano distruggere la coppia e la famiglia che si fondano sulla differenza sessuale”: questa l’affermazione che più volte abbiamo …
Da: “L’avventurosa storia del femminismo” di Gabriella ParcaArnoldo Mondadori Editore S.p.A. – Milano – Prima edizione Collana Aperta maggio 1976Seconda Edizione Oscar Mondadori marzo 1981 Quando, il 20 gennaio 1927, …
La pandemia di coronavirus ha avuto un impatto enorme sulla vita degli esseri umani in tutto il mondo. Le sue ambiguità, contraddizioni e tensioni hanno evidenziato una certezza: l’incapacità del …
di Lavinia Clara Del Roio e Alessandro Vigilante Il femminismo decoloniale Nel sistema di potere globale, il controllo del lavoro, delle sue risorse e della produzione è delegato all’impresa capitalista. …
di Lavinia Clara Del Roio e Alessandro Vigilante Il drammatico aumento della disoccupazione L’Istituto Brasiliano di Geografia e Statistica (IBGE) evidenzia che nel 2020, l’anno segnato dalla pandemia, a perdere …