In un tempo che continua ad essere drammaticamente segnato dalla pandemia di Covid19, siamo ora alle prese con i tragici avvenimenti di una guerra molto particolare, in cui agisce non …

In un tempo che continua ad essere drammaticamente segnato dalla pandemia di Covid19, siamo ora alle prese con i tragici avvenimenti di una guerra molto particolare, in cui agisce non …
Tutti noi sappiamo che c’è differenza tra sapere e comunicazione. Sappiamo anche che non bisogna prendere per oro colato le notizie che ci arrivano dai media tradizionali, cioè dalla televisione …
Qualche giorno fa, il Ministro della Transazione Ecologica Roberto Cingolani ha dichiarato in una intervista che sono stati “centrati tutti gli obiettivi. Questa nuova fase non ha più bisogno di …
1) Pensavamo di esserne usciti. Stiamo invece capendo in questi giorni che la pandemia ha ancora forza intorno a noi. Non che i vaccini non abbiano svolto il loro compito …
di Robert Havemann È una biografia straordinaria e complicata quella di Robert Havemann, politico, scienziato e filosofo marxista, morto a settantadue anni, nell’aprile del 1982, agli arresti domiciliari in un …
di Fernando Iannetti A 18 anni di distanza si coglie con nitidezza il grande vuoto lasciato da Fernando Iannetti, filosofo e militante che ha attraversato con passione e partecipazione le …
1) La spinta all’integrazione di uomini e cose ha caratterizzato il capitalismo fin dalle sue origini. La sua stessa esistenza si è storicamente definita come modifica incessante delle relazioni sociali …
Una importante discussione Le “Sette tesi sull’auto-organizzazione” proposte dalla rivista LEF affrontano temi che vengono discussi in varie parti del mondo. In forma avanzata nel Chiapas degli zapatisti e nel …
Gli zapatisti e le zapatiste in Italia In diverse regioni d’Italia si stanno tenendo incontri con l’ampia delegazione zapatista che sta girando l’Europa. Si tengono come essi hanno richiesto: senza …
L’IPCC. l’International Panel on Climate Change, creato dalle Agenzie delle Nazioni Unite UNEP (United Nation Environmental Program) e WMO (World Meteorological Organisation) nel 1988, è composto da scienziati esperti di …