È indubbio che, sulla politica economica e sulla politica internazionale, le destre italiane si presentino in lineare continuità con la cosiddetta “agenda Draghi”. Sul piano internazionale il governo Meloni intende …

È indubbio che, sulla politica economica e sulla politica internazionale, le destre italiane si presentino in lineare continuità con la cosiddetta “agenda Draghi”. Sul piano internazionale il governo Meloni intende …
di Hannah Arendt Nel 1933 Hannah Arendt si rifugiò, come molti tedeschi ebrei, a Parigi. Nel 1941, dopo la conquista hitleriana della Francia, riuscì a raggiungere New York con un …
————————————— Chiediamo a chiunque condivida questo appello di sottoscriverlo praticamente, girandolo ai propri contatti e segnalandolo ai propri conoscenti. ————————————— Una nuova guerra mondiale è cominciata e non si fermerà …
di Giovanni Pierozzi Il primo punto che vorrei sottoporre all’attenzione collettiva, a proposito dello scontro tra le grandi potenze, sono le ragioni economiche del contrasto tra gli imperialismi sviluppatosi da …
Da poche settimane si è conclusa la Conference of the Parties (COP) 26, quest’anno tenutasi a Glasgow. Si tratta dell’assemblea annuale prevista dalla Convenzione Quadro dell’ONU sui Cambiamenti Climatici (UNFCCC) …
Il 2021 è stato un anno attraversato da importanti anniversari per coloro che si richiamano al comunismo: i 150 anni della Comune di Parigi, i 100 anni dalla fondazione del …
di Robert Havemann È una biografia straordinaria e complicata quella di Robert Havemann, politico, scienziato e filosofo marxista, morto a settantadue anni, nell’aprile del 1982, agli arresti domiciliari in un …
di Fernando Iannetti A 18 anni di distanza si coglie con nitidezza il grande vuoto lasciato da Fernando Iannetti, filosofo e militante che ha attraversato con passione e partecipazione le …
Una nuova stagione di Social Forum che superi i limiti di un tempo È difficile prevedere cosa ne sarà del tentativo generoso degli zapatisti di far rivivere, con nuove modalità …
Come è noto Abdullah Öcalan, il leader del Partito dei lavoratori del Kurdistan (PKK), è detenuto sull’isola carceraria di İmralı dal 1999. Le condizioni della carcerazione sono durissime e le …