La diserzione del lockdown Ai primi vagiti della pandemia le correnti invisibili delle connessioni della macchina planetaria hanno involontariamente consentito il coagularsi della consapevolezza del rischio e della necessità di …

La diserzione del lockdown Ai primi vagiti della pandemia le correnti invisibili delle connessioni della macchina planetaria hanno involontariamente consentito il coagularsi della consapevolezza del rischio e della necessità di …
I popoli americani originari furono erroneamente chiamati indios, indiani (cioè abitanti dell’India), perché Colombo credette di essere arrivato in India per una rotta alternativa verso ovest; successivamente i primi coloni …
1) Era chiaro fin dalla sua nascita che LEF non poteva restare solo uno strumento a servizio del dibattito teorico, e che prima o poi doveva proporsi anche come “luogo …
È strano prendere atto che sono passati vent’anni dal Global Forum di Napoli. Sicuramente allora non immaginavo che mi sarei trovato a ricordarli con una mascherina sul viso, simbolo distopico di quel …
George Orwell così riassunse lo scopo del linguaggio politico: “è pensato per far suonare vere le menzogne e rispettabile l’assassinio”. Come nel romanzo “1984” di Orwell, il neoliberismo ha imposto …
LEF è solo una rivista online. Ma oggi tutti e tutte dovrebbero impegnarsi in modo attivo: per provare a dare, o perlomeno indicare, un possibile sbocco positivo alla situazione determinata …
(da Enrique Dussel, 20 tesi di politica. Per comprendere e partecipare, Asterios, Trieste 2009, pp. 153 – 156) Il postulato politico nella sfera ecologica si potrebbe enunciare così: dobbiamo agire …
È trascorso ormai un anno (giorno più, giorno meno) da quando la pandemia Covid-19 è giunta nel Vecchio continente, accolta inizialmente da scetticismo e sottovalutazione – come se nella Wuhan …
di Rosa Luxemburg Giusto 150 anni fa, il 5 marzo 1871, nasceva Rosa Luxemburg, la grande rivoluzionaria tedesco-polacca. Senza particolari intenti celebrativi, LEF ripropone qui il noto passo di una …
In memoria di Lawrence Ferlinghetti, poeta, attivista, editore (1919 – 2021) “… Lawrence Ferlinghetti, nella soffitta dove dipinge, dorme, scrive e manda avanti la sua casa editrice che ha preso …