Nei giorni scorsi ha suscitato una vasta emozione la scomparsa, a Napoli, di Francesco Ruotolo. Francesco è stato una figura pubblica difficilmente classificabile. Giornalista al Mattino di Napoli, al Quotidiano …

Nei giorni scorsi ha suscitato una vasta emozione la scomparsa, a Napoli, di Francesco Ruotolo. Francesco è stato una figura pubblica difficilmente classificabile. Giornalista al Mattino di Napoli, al Quotidiano …
E’ dinnanzi a Roma città aperta, pellicola del ’45 a firma di Roberto Rossellini che si apre, nella cinematografia italiana un nuovo capitolo. Che si rivelerà, troppo presto, purtroppo, solo una …
le statue che hanno buttato giù dal loro piedistallo “affondano nella cenere”, e la storia è giunta a presentare il conto. Quei monumenti sugellavano una memoria di parte (quella degli oppressori); ebbene, sono arrivati i figli degli oppressi (nuovi oppressi a loro volta) a portare una memoria differente.
È stato sostenuto da più parti, anche in alcuni articoli usciti su questa rivista, che bisognerebbe dismettere il linguaggio “guerresco” utilizzato spesso a proposito della pandemia di Covid-19. Espressioni come “guerra al virus” o come “medici in trincea” sono fuorvianti.
Sono convinto che “prima”, prima del coronavirus ci fosse un rischio concreto di deriva autoritaria in Italia e in tutta Europa. Dopo il coronavirus, invece, la storia di questo secolo …
di Cihad Hammy Proponiamo ai lettori questa analisi di un giornalista turco Dopo il fallito colpo di stato di luglio, il partito al governo della Turchia, l’AKP, ha dichiarato lo …
di Atilio Boron (dal blog www.atilioboron.com.ar, traduzione LEF rivista) Atilio Boron (che il 3 dicembre sarà in Italia e terrà una lectio magistralis all’Università di Salerno) è uno dei maggiori …
A chi si preoccupa per quanto sta accadendo in Italia La nostra tesi di fondo, come rivista on-line LEF, è che siamo alla vigilia di una dinamica politica, sociale e …
Centro sociale ex canapificio Per quanto la situazione italiana prima del 4 marzo fosse già molto complessa, possiamo prendere quella data come punto simbolico per analizzare l’attuale processo di trasformazione …