Vai al contenuto
LEF

LEF

liberté, egalité, fraternité

  • antifascismo
  • camminare domandando
  • carte d’identità
  • comunismo
  • coronavirus
  • cultura critica
  • internazionalismo
  • migranti
  • politica
  • resistenze
  • riformismo
  • rivoluzione
  • società
  • solidarietà

Autore: Tonino Tardi

Contro il nuovo taylorismo digitale

di Tonino Tardialle19 Dicembre, 20218 Gennaio, 2022Lascia un commento su Contro il nuovo taylorismo digitale

1) Il nuovo secolo è stato definito e qualificato nelle sue manifestazioni politiche, economiche e sociali in tanti modi: società liquida, mondo globalizzato, postmoderno, poststoria , postumano, e altro ancora. …

Gli algoritmi del capitale e quelli dell’umanità

di Tonino Tardialle31 Ottobre, 202120 Novembre, 2021Lascia un commento su Gli algoritmi del capitale e quelli dell’umanità

1) La spinta all’integrazione di uomini e cose ha caratterizzato il capitalismo fin dalle sue origini. La sua stessa esistenza si è storicamente definita come modifica incessante delle relazioni sociali …

Sicurezza e salute nei luoghi di lavoro? Difendiamole nella società.

di Tonino Tardialle3 Luglio, 202110 Luglio, 2021Lascia un commento su Sicurezza e salute nei luoghi di lavoro? Difendiamole nella società.

uno Le morti sui luoghi di lavoro dipendono quasi sempre non dalla tragica fatalità, come spesso suggerisce l’informazione dominante (ma anche l’opinione comune), bensì da elementi che sono strettamente correlati …

Brevi considerazioni sul sindacalismo di base

di Tonino Tardialle22 Maggio, 202128 Maggio, 2021Lascia un commento su Brevi considerazioni sul sindacalismo di base

Sono ormai diverse, in Italia, le sigle sindacali nate con la logica dell’autorganizzazione diretta dei lavoratori e delle lavoratrici. E alcune di esse, seppure con accidentati percorsi di aggregazioni e …

Sul diritto di sciopero

di Tonino Tardialle10 Aprile, 202117 Aprile, 2021Lascia un commento su Sul diritto di sciopero

La repressione nei confronti dei lavoratori della logistica di Tnt-Fedex di Piacenza e di Prato, il sostanziale veto a scioperare l’otto marzo espresso dalla Commissione di garanzia per il comparto …

L’autogestione come risposta alle crisi aziendali

di Tonino Tardialle23 Gennaio, 20216 Febbraio, 20211 commento su L’autogestione come risposta alle crisi aziendali

1) Sono possibili forme di autogestione delle aziende da parte dei lavoratori, in conseguenza delle nuove tecnologie? E se sì, con quali risorse e in base a quali valori? Le …

Industria 4.0 e dintorni

di Tonino Tardialle12 Dicembre, 202012 Dicembre, 20201 commento su Industria 4.0 e dintorni

1) La spinta alla integrazione di uomini e cose nel suo sistema economico e sociale. ha caratterizzato il capitalismo fin dalle origini. La sua stessa esistenza si è storicamente definita …

Se otto ore vi sembran poche

di Tonino Tardialle26 Settembre, 202026 Settembre, 2020Lascia un commento su Se otto ore vi sembran poche

1) La riduzione dell’orario di lavoro a parità di salario da tempo sembra non essere più nelle dinamiche rivendicative del movimento operaio. Sembra aver perduto la sua potenzialità, come forza …

La doppia faccia del lavoro digitale

di Tonino Tardialle19 Giugno, 202019 Giugno, 2020Lascia un commento su La doppia faccia del lavoro digitale

Avverrà dunque, come tante volte nella storia, che il capitalismo trasformerà gli strumenti di produzione, e con essi cambierà non poco del nostro mondo.

Lo smart working e l’individuo produttivo sociale

di Tonino Tardialle22 Maggio, 20205 Giugno, 2020Lascia un commento su Lo smart working e l’individuo produttivo sociale

1) Il covid19 ha prodotto, con la sua drammaticità, una brusca accelerazione verso nuove forme organizzative e più evolute modalità di funzionamento sul fronte del lavoro. Si è generalizzato, in …

Navigazione articoli

Pagina 1 Pagina 2
2020 © Lef - la rivista | Blossom Mommy Blog | Sviluppato da Blossom Themes. Powered by WordPress.