Il laboratorio politico si forma in Italia nel XVI secolo intorno a tre fuochi principali: il repubblicanesimo machiavelliano, la ragion di Stato e le ragioni della Chiesa. Su queste tre assi si articola l’indagine storico-genealogica di Gianfranco Borrelli
