Vai al contenuto
LEF

LEF

liberté, egalité, fraternité

  • antifascismo
  • camminare domandando
  • carte d’identità
  • comunismo
  • coronavirus
  • cultura critica
  • internazionalismo
  • migranti
  • politica
  • resistenze
  • riformismo
  • rivoluzione
  • società
  • solidarietà

Autore: Giosuè Bove

Lo scontro politico per l’egemonia culturale

di Giosuè Bovealle29 Ottobre, 202229 Ottobre, 2022Lascia un commento su Lo scontro politico per l’egemonia culturale

È indubbio che, sulla politica economica e sulla politica internazionale, le destre italiane si presentino in lineare continuità con la cosiddetta “agenda Draghi”. Sul piano internazionale il governo Meloni intende …

Referendum? Do The Right Thing

di Giosuè Bovealle18 Settembre, 202123 Ottobre, 2021Lascia un commento su Referendum? Do The Right Thing

Sono in corso le raccolte di firme per 3 referendum: per il diritto all’eutanasia, per la legalizzazione delle droghe leggere e per l’abolizione della caccia. Io credo che vadano sostenute …

Genova

di Giosuè Bovealle17 Luglio, 202124 Luglio, 2021Lascia un commento su Genova

Nascevo alla Clinica del Sole, allora in tenimento di Casagiove, comune in provincia di Caserta. Primo figlio di una coppia giovane e tipica di quel periodo: mio padre veterinario per …

Due popoli, mille comunità e una federazione per la Palestina

di Giosuè Bovealle28 Maggio, 20215 Giugno, 20211 commento su Due popoli, mille comunità e una federazione per la Palestina

Uno La politica israeliana di occupazione illegale delle terre e delle case dei palestinesi, con la conseguente ‘pulizia etnica’ praticata a colpi di cannoni e di carte bollate (sulla base …

Dalla diserzione alla repressione, dalla paura alla rivolta

di Giosuè Bovealle10 Aprile, 202117 Aprile, 20211 commento su Dalla diserzione alla repressione, dalla paura alla rivolta

La diserzione del lockdown Ai primi vagiti della pandemia le correnti invisibili delle connessioni della macchina planetaria hanno involontariamente consentito il coagularsi della consapevolezza del rischio e della necessità di …

Angelo

di Giosuè Bovealle16 Gennaio, 202116 Gennaio, 2021Lascia un commento su Angelo

da “i fantasmi e il mare. frammenti di un viaggio”, novembre 2010. Sarà stata la cattiva digestione, ma l’altra notte non riuscivo a dormire. Mi giravo continuamente e mi rendevo …

Di vaccini, libertà e rivoluzione

di Giosuè Bovealle2 Gennaio, 20213 Gennaio, 2021Lascia un commento su Di vaccini, libertà e rivoluzione

Caro amico, come ormai sai bene, in vecchiaia sono diventato un inguaribile ottimista. Onestamente non approvo il tifo “vax vs no vax”: ma la questione, in generale, non mi appassiona. …

La semplicità difficile a farsi

di Giosuè Bovealle18 Luglio, 202018 Luglio, 2020Lascia un commento su La semplicità difficile a farsi

Lo stesso Marx, quando usa l’espressione “libera individualità”, parla di libertà e non di eguaglianza. L’eguaglianza è solo la forma del comunismo, mentre solo la libertà ne è il contenuto. Eppure questa dimensione della libertà e dell’individuo ha subito nella vulgata del Novecento un drastico capovolgimento

Tentare il possibile per raggiungere l’impossibile

di Giosuè Bovealle3 Luglio, 202021 Novembre, 2020Lascia un commento su Tentare il possibile per raggiungere l’impossibile

Obiettivi minimi, è vero. Apparentemente realistici, di buon senso. Eppure dirompenti, perché il Sud è l’area in cui si è sperimentato, in maniera avanzata e moderna, il lato oscuro dello sviluppo capitalistico contemporaneo.

La ribellione ricca

di Giosuè Bovealle27 Giugno, 20203 Luglio, 2020Lascia un commento su La ribellione ricca

La lotta “non per il potere ma contro il potere” (la ribellione) si abbraccia e si confonde con la lotta “per prendere il potere in noi stessi” (la rivoluzione)

Navigazione articoli

Pagina 1 Pagina 2
2020 © Lef - la rivista | Blossom Mommy Blog | Sviluppato da Blossom Themes. Powered by WordPress.