Cosa è vivo ancora oggi della tradizione di Dom Hélder Câmara? Quale è la situazione della Teologia della Liberazione? E da cosa dipende il forte sviluppo delle chiese pentecostali reazionarie? …

La pingue mattinata
La raccolta Paroles, da cui sono tratti questi versi di Jacques Prévert, uscì nel 1946 presso l’editore Gallimard di Parigi. Noto non solo come poeta, ma anche come autore teatrale …

Critica della identità pandemica. Un quaderno di LEF
Lo dedichiamo a noi stessi, uno dei tre articoli di questa settimana. Proprio a noi di LEF. E ovviamente alle lettrici e ai lettori che ci leggono con più costanza. …

La Terra dei Fuochi spiegata a chi non la conosce
L’espressione “Terra dei Fuochi” è stata usata per la prima volta nel 2003, quando fu pubblicato il Rapporto “Ecomafie”a cura di Legambiente. Si è diffusa ed è diventata di uso …

Il Mezzogiorno e il fascismo
dalla rivista “l’Ordine Nuovo” (15 marzo 1924) “Il Mezzogiorno e il fascismo” uscì il 15 marzo nel 1924, nel secondo numero della breve e saltuaria ripresa de l’Ordine Nuovo in …