Vai al contenuto
LEF

LEF

liberté, egalité, fraternité

  • antifascismo
  • camminare domandando
  • carte d’identità
  • comunismo
  • coronavirus
  • cultura critica
  • internazionalismo
  • migranti
  • politica
  • resistenze
  • riformismo
  • rivoluzione
  • società
  • solidarietà

Mese: Maggio 2021

Due popoli, mille comunità e una federazione per la Palestina

di Giosuè Bovealle28 Maggio, 20215 Giugno, 20211 commento su Due popoli, mille comunità e una federazione per la Palestina

Uno La politica israeliana di occupazione illegale delle terre e delle case dei palestinesi, con la conseguente ‘pulizia etnica’ praticata a colpi di cannoni e di carte bollate (sulla base …

Harry Potter dieci anni dopo

di Marco Malinconicoalle28 Maggio, 20215 Giugno, 2021Lascia un commento su Harry Potter dieci anni dopo

“L’immagine è diventata la forma finale della reificazione”. Lo slogan di Guy Debord è un importante spunto per riflettere sugli ultimi dieci anni della società dei consumi. E, a dieci …

Domenica mattina, 21-8 -1943

di Redazione di LEFalle28 Maggio, 20215 Giugno, 2021Lascia un commento su Domenica mattina, 21-8 -1943

(di Etty Hillesum) Westerbork fu un campo per prigionieri ebrei, non lontano da Amsterdam. Dall’agosto del 1942 e fino al settembre del 1943 vi visse Etty Hillesum, giovane ebrea olandese, …

Come gli zapatisti intendono la politica

di Redazione di LEFalle22 Maggio, 202128 Maggio, 2021Lascia un commento su Come gli zapatisti intendono la politica

Stralci da una intervista al sub-comandante Marcos Prossimamente, tra giugno e luglio, un’ampia delegazione zapatista sarà in Europa, e anche in Italia, per confrontarsi con coloro che vogliono un “altro …

Brevi considerazioni sul sindacalismo di base

di Tonino Tardialle22 Maggio, 202128 Maggio, 2021Lascia un commento su Brevi considerazioni sul sindacalismo di base

Sono ormai diverse, in Italia, le sigle sindacali nate con la logica dell’autorganizzazione diretta dei lavoratori e delle lavoratrici. E alcune di esse, seppure con accidentati percorsi di aggregazioni e …

La violenza sulle donne in Brasile: una pandemia nella pandemia

di Alessandro Vigilantealle22 Maggio, 20213 Luglio, 2021Lascia un commento su La violenza sulle donne in Brasile: una pandemia nella pandemia

di Lavinia Clara Del Roio e Alessandro Vigilante Il drammatico aumento della disoccupazione L’Istituto Brasiliano di Geografia e Statistica (IBGE) evidenzia che nel 2020, l’anno segnato dalla pandemia, a perdere …

Critica della identità militante

di Rino Malinconicoalle14 Maggio, 202122 Maggio, 2021Lascia un commento su Critica della identità militante

1) Vorrei dire qualcosa sul concetto di “rivoluzione”, che reputo il vero nodo da sciogliere nei ragionamenti politici di chi, come me, non si sente riconciliato col capitalismo e ancora …

Culto, società e politica in Brasile (seconda parte)

di Alessandro Vigilantealle14 Maggio, 202123 Novembre, 2021Lascia un commento su Culto, società e politica in Brasile (seconda parte)

È possibile che l’adesione e la partecipazione dei neo-pentecostali al neofascismo e al governo bolsonarista influiscano negativamente sul loro impressionante trend di crescita e portino a un graduale declino del …

La crisi climatica e le libertà fondamentali

di Luca Saltalamacchiaalle14 Maggio, 202122 Maggio, 20212 commenti su La crisi climatica e le libertà fondamentali

Siamo in piena crisi climatica. Lo dicono da anni gli scienziati; e lo dicono da anni le norme giuridiche, in particolare quelle contenute nella Convenzione Quadro dell’ONU sul Cambiamento Climatico …

Senza acqua. Pandemia e rivoluzioni

di Dario Malinconicoalle8 Maggio, 202114 Maggio, 2021Lascia un commento su Senza acqua. Pandemia e rivoluzioni

Strana congiuntura temporale è quella della pandemia Covid-19. Dall’inizio del 2020 ad oggi sono trascorsi in fondo pochi mesi, e nella coscienza comune si è trattato di mesi “tutti uguali”. …

Navigazione articoli

Pagina 1 Pagina 2
2020 © Lef - la rivista | Blossom Mommy Blog | Sviluppato da Blossom Themes. Powered by WordPress.