Vai al contenuto
LEF

LEF

liberté, egalité, fraternité

  • antifascismo
  • camminare domandando
  • carte d’identità
  • comunismo
  • coronavirus
  • cultura critica
  • internazionalismo
  • migranti
  • politica
  • resistenze
  • riformismo
  • rivoluzione
  • società
  • solidarietà

Mese: Marzo 2021

Scuola: le ragioni di uno sciopero

di Ludovico Chianesealle27 Marzo, 202110 Aprile, 2021Lascia un commento su Scuola: le ragioni di uno sciopero

Ieri, venerdì 26 marzo, i Cobas, insieme a Priorità alla scuola e al Coordinamento nazionale precari della scuola, hanno promosso uno sciopero nazionale del comparto istruzione con manifestazioni in almeno …

Il disastro brasiliano nella pandemia

di Alessandro Vigilantealle27 Marzo, 202110 Aprile, 2021Lascia un commento su Il disastro brasiliano nella pandemia

Attualmente al mondo, forse un morto di covid su quattro è brasiliano; e, mentre la tendenza di tutti gli altri paesi – anche i più colpiti: USA, Messico, India e …

Sette note sul documento proposto da LEF

di Carmine Malinconicoalle27 Marzo, 202110 Aprile, 2021Lascia un commento su Sette note sul documento proposto da LEF

1) Era chiaro fin dalla sua nascita che LEF non poteva restare solo uno strumento a servizio del dibattito teorico, e che prima o poi doveva proporsi anche come “luogo …

Ricordando il 17 marzo 2001 di Napoli

di Alfonso De Vitoalle20 Marzo, 202127 Marzo, 2021Lascia un commento su Ricordando il 17 marzo 2001 di Napoli

È strano prendere atto che sono passati vent’anni dal Global Forum di Napoli. Sicuramente allora non immaginavo che mi sarei trovato a ricordarli con una mascherina sul viso, simbolo distopico di quel …

Il linguaggio del neoliberismo

di Luca Saltalamacchiaalle20 Marzo, 202127 Marzo, 2021Lascia un commento su Il linguaggio del neoliberismo

George Orwell così riassunse lo scopo del linguaggio politico: “è pensato per far suonare vere le menzogne e rispettabile l’assassinio”. Come nel romanzo “1984” di Orwell, il neoliberismo ha imposto …

Critiche fuori bersaglio

di Rino Malinconicoalle20 Marzo, 202127 Marzo, 2021Lascia un commento su Critiche fuori bersaglio

1) Il documento “Per una svolta politica e sociale”, che abbiamo proposto la settimana scorsa (https://www.lefrivista.it/2021/03/13/per-una-svolta-politica-e-sociale/), ha suscitato nei nostri lettori interesse, ma anche rilievi critici. In particolare, abbiamo ricevuto …

Per una svolta politica e sociale

di Redazione di LEFalle13 Marzo, 202120 Marzo, 20212 commenti su Per una svolta politica e sociale

LEF è solo una rivista online. Ma oggi tutti e tutte dovrebbero impegnarsi in modo attivo: per provare a dare, o perlomeno indicare, un possibile sbocco positivo alla situazione determinata …

Il postulato della “vita perpetua”

di Redazione di LEFalle13 Marzo, 202120 Marzo, 2021Lascia un commento su Il postulato della “vita perpetua”

(da Enrique Dussel, 20 tesi di politica. Per comprendere e partecipare, Asterios, Trieste 2009, pp. 153 – 156) Il postulato politico nella sfera ecologica si potrebbe enunciare così: dobbiamo agire …

Un anno dopo, la pandemia sta mutando. E noi?

di Dario Malinconicoalle13 Marzo, 202120 Marzo, 2021Lascia un commento su Un anno dopo, la pandemia sta mutando. E noi?

È trascorso ormai un anno (giorno più, giorno meno) da quando la pandemia Covid-19 è giunta nel Vecchio continente, accolta inizialmente da scetticismo e sottovalutazione – come se nella Wuhan …

Non ci andrò leggera, signora Von der Leyen.

di Redazione di LEFalle6 Marzo, 202113 Marzo, 2021Lascia un commento su Non ci andrò leggera, signora Von der Leyen.

diManon Aubry La giovane europarlamentare Manon Aubry, co-presidente del gruppo The Left GUE/NGL, il raggruppamento di sinistra del Parlamento di Strasburgo, ha pronunciato nei giorni scorsi un vero e proprio …

Navigazione articoli

Pagina 1 Pagina 2
2020 © Lef - la rivista | Blossom Mommy Blog | Sviluppato da Blossom Themes. Powered by WordPress.