Vai al contenuto
LEF

LEF

liberté, egalité, fraternité

  • antifascismo
  • camminare domandando
  • carte d’identità
  • comunismo
  • coronavirus
  • cultura critica
  • internazionalismo
  • migranti
  • politica
  • resistenze
  • riformismo
  • rivoluzione
  • società
  • solidarietà

Mese: Gennaio 2021

Ritieniti fortunato

di Vincenzo Benvenutoalle30 Gennaio, 202130 Gennaio, 2021Lascia un commento su Ritieniti fortunato

Venti giorni esatti per arrivare a Trieste. Circa 600 km a incolonnare passi foderati di neve. Eravamo in ventinove tra uomini e donne. Siamo rimasti in tredici, e ci vuole …

Il dolore e l’orrore

di Rino Malinconicoalle30 Gennaio, 202130 Gennaio, 2021Lascia un commento su Il dolore e l’orrore

È bene che ci sia una Giornata della Memoria. È bene, perché ci spinge a ricordare. E però: com’è che si può ricordare? Come si può ricordare l’orrore inaudito che …

Sui diritti umani in Turchia

di Redazione di LEFalle30 Gennaio, 202130 Gennaio, 2021Lascia un commento su Sui diritti umani in Turchia

Risoluzione del Parlamento europeo del 21 gennaio 2021, in particolare sul caso di Selahattin Demirtas e di altri prigionieri di coscienza (2021/2506(RSP)) Il Parlamento europeo, –       viste le sue precedenti …

A margine del centenario del Partito comunista

di Loredana Marinoalle23 Gennaio, 202123 Gennaio, 20213 commenti su A margine del centenario del Partito comunista

Nel silenzio di casa stamattina penso: giovedì è il centenario. Penso che dovrò inviare un messaggio di auguri alle compagne e ai compagni della federazione, e non solo a loro. …

L’autogestione come risposta alle crisi aziendali

di Tonino Tardialle23 Gennaio, 20216 Febbraio, 20211 commento su L’autogestione come risposta alle crisi aziendali

1) Sono possibili forme di autogestione delle aziende da parte dei lavoratori, in conseguenza delle nuove tecnologie? E se sì, con quali risorse e in base a quali valori? Le …

A proposito di Trump e Voltaire

di Luca Saltalamacchiaalle23 Gennaio, 202123 Gennaio, 2021Lascia un commento su A proposito di Trump e Voltaire

“Non sono d’accordo con i tuoi intenti criminali, ma sono pronto a morire affinché tu possa incitare le masse a perseguirli.” Questo è il contenuto originale della famosa frase attribuita …

La coazione a ripetere. Note sulla crisi di governo

di Rino Malinconicoalle16 Gennaio, 20215 Febbraio, 20211 commento su La coazione a ripetere. Note sulla crisi di governo

1) La notte dei generali è un bel film di Anatole Litvak, tratto dall’omonimo romanzo di Hans Kirst. Racconta di un maggiore della polizia militare tedesca che nel marasma della …

Così i comunisti spiegarono la scissione di Livorno

di Redazione di LEFalle16 Gennaio, 202116 Gennaio, 2021Lascia un commento su Così i comunisti spiegarono la scissione di Livorno

Pubblichiamo i passi salienti del “Manifesto ai lavoratori d’Italia” pubblicato il 30 gennaio 1921, nove giorni dopo la scissione di Livorno, dal Partito comunista d’Italia sul suo nuovo organo di …

Angelo

di Giosuè Bovealle16 Gennaio, 202116 Gennaio, 2021Lascia un commento su Angelo

da “i fantasmi e il mare. frammenti di un viaggio”, novembre 2010. Sarà stata la cattiva digestione, ma l’altra notte non riuscivo a dormire. Mi giravo continuamente e mi rendevo …

Ultimi giorni in America

di Redazione di LEFalle8 Gennaio, 20218 Gennaio, 2021Lascia un commento su Ultimi giorni in America

(da Bertolt Brecht, Diario di lavoro, Einaudi, Torino 1976, vol. II, pp. 865 – 866) 30. 10. 47 – La mattina a Washington davanti all’UN-American Activities Committee. Dopo che due …

Navigazione articoli

Pagina 1 Pagina 2
2020 © Lef - la rivista | Blossom Mommy Blog | Sviluppato da Blossom Themes. Powered by WordPress.