Dice Durito che tutti i politici (“metti nero su bianco che non sto dicendo che siano buoni o cattivi” precisa Durito) predicano che la storia non è altro che la …

Dice Durito che tutti i politici (“metti nero su bianco che non sto dicendo che siano buoni o cattivi” precisa Durito) predicano che la storia non è altro che la …
Noi non siamo il mondo sviluppato; siamo oggi il mondo sovrasviluppato. La crescita economica in un mondo in cui alcune regioni sono sottosviluppate è fondamentalmente contraria alla crescita sociale, morale, organizzativa e scientifica dell’umanità. In questo momento della storia ci troviamo di fronte a una decisione terribilmente difficile. Per la prima volta da quando esiste l’uomo sulla Terra, gli viene chiesto di astenersi dal fare qualcosa che sarebbe nelle sue possibilità (…)
Perché ragionare direttamente sulla pandemia, e non limitarsi alle analisi e alle proposte sul concreto rapporto tra la pandemia e le politiche sociali o le politiche sanitarie o le politiche …
Come ha sottolineato Francesco di Cecio (Presidente CdA) nella sua presentazione, il progetto editoriale curato da Pasquale Iorio ed edito da Rubbettino, con la nuova pubblicazione si inserisce tra le …
Lidia Menapace non c’è più. Magari eravamo fisicamente lontane, ma per noi lei c’era sempre, era lì a ricordarci una presenza forte, vigile, dolcemente rigorosa. Lei amava il Sud, e …
1) La spinta alla integrazione di uomini e cose nel suo sistema economico e sociale. ha caratterizzato il capitalismo fin dalle origini. La sua stessa esistenza si è storicamente definita …
1) Richiamo l’attenzione sui due straordinari paradossi che segnano oggi i diritti dell’individuo proclamati dalla fine ‘700 in poi, dalla Dichiarazione dei diritti dell’uomo e del cittadino durante la Rivoluzione …
Una Cina “perfetta” – La nuova era del PCC tra ideologia e controllo sociale, edito da Carocci, il bel libro di Michelangelo Cocco (giornalista e fondatore del Centro Studi sulla …
Nei giorni scorsi ha suscitato una vasta emozione la scomparsa, a Napoli, di Francesco Ruotolo. Francesco è stato una figura pubblica difficilmente classificabile. Giornalista al Mattino di Napoli, al Quotidiano …
Siamo in piena crisi climatica. Gli impatti del cambiamento climatico sono gravissimi e sono sotto gli occhi di tutti. Ma è possibile stimare anche in termini economici qual è il …