Al tempo della pandemia va recuperata quella “connessione sentimentale” che è l’unico rimedio al baratro che si sta aprendo tra rappresentanti e rappresentati.

Al tempo della pandemia va recuperata quella “connessione sentimentale” che è l’unico rimedio al baratro che si sta aprendo tra rappresentanti e rappresentati.
la categoria dei migranti climatici non è riconosciuta in nessun accordo internazionale, tanto meno nella Convenzione di Ginevra sui Diritti dei Rifugiati
In una opera considerata secondaria l’olandese Grozio si esprime, a proposito dei fondamenti del potere, prendendo a riferimento gli aforismi politici di Tommaso Campanella.
Di Francesco Ruotolo pubblichiamo un breve racconto autobiografico. Docente e attivista della sinistra di alternativa napoletana, Ruotolo ci ha lasciati pochi giorni fa, stroncato dal covid e dalle insufficienze della sanità campana
Siamo in piena emergenza climatica. Le cause e le conseguenze devastanti del cambiamento climatico sono chiare (quasi) a tutti. Tuttavia, questa emergenza non è uguale per tutti.
L’icona newyorchese della Grande Mela assurge oggi, a ben vedere, a simbolo globale degli USA. Il voto americano è un turning point, un punto di svolta. Persino più di quelli …
In politica come nella vita, valgono molto più le cose che si fanno e non le cose che si dicono. Il primato della prassi sulla teoria è una delle poche lezioni del XX secolo che non credo sia opportuno abbandonare
Riportiamo su LEF una istruttiva pagina del breve saggio “Civitas et civilitas” del compianto filosofo Aniello Montano. La città è non solo il luogo in cui gli uomini si incontrano. …
Un intervento articolato e “concreto” delle associazioni impegnate sui territori. Per un piano complessivo socio-sanitario che rompa la contrapposizione tra tutela della salute e reddito.
e perché riprende le pubblicazioni Ci siamo fermati questa estate, come si è fermata la pandemia. Perché c’erano le elezioni regionali e alcuni di noi ci si sono buttati dentro, …