Vai al contenuto
LEF

LEF

liberté, egalité, fraternité

  • antifascismo
  • camminare domandando
  • carte d’identità
  • comunismo
  • coronavirus
  • cultura critica
  • internazionalismo
  • migranti
  • politica
  • resistenze
  • riformismo
  • rivoluzione
  • società
  • solidarietà

Mese: Giugno 2020

La ribellione ricca

di Giosuè Bovealle27 Giugno, 20203 Luglio, 2020Lascia un commento su La ribellione ricca

La lotta “non per il potere ma contro il potere” (la ribellione) si abbraccia e si confonde con la lotta “per prendere il potere in noi stessi” (la rivoluzione)

Il “misticismo scientifico” dell’iperliberismo

di Marcella Raiolaalle27 Giugno, 20203 Luglio, 2020Lascia un commento su Il “misticismo scientifico” dell’iperliberismo

Il rischio è quello di diventare un popolo di individui eterodiretti ed egocentrici, che crederanno di avere a portata di smartphone tutte le risposte, ma non sapranno più porre o porsi alcuna domanda.

Stopbiocidio: l’appello per un’altra Campania possibile

di Redazione di LEFalle27 Giugno, 202027 Giugno, 2020Lascia un commento su Stopbiocidio: l’appello per un’altra Campania possibile

Pubblichiamo questo appello di STOPBIOCIDIO, la rete dei movimenti ambientalisti della Campania. È una riflessione sul degrado ambientale di quella che un tempo era la “Campania felix”; al tempo stesso è una proposta di impegno rivolta a chiunque si proponga di cambiare lo stato di cose presenti.

La doppia faccia del lavoro digitale

di Tonino Tardialle19 Giugno, 202019 Giugno, 2020Lascia un commento su La doppia faccia del lavoro digitale

Avverrà dunque, come tante volte nella storia, che il capitalismo trasformerà gli strumenti di produzione, e con essi cambierà non poco del nostro mondo.

La memoria è di parte

di Dario Malinconicoalle19 Giugno, 202019 Giugno, 2020Lascia un commento su La memoria è di parte

le statue che hanno buttato giù dal loro piedistallo “affondano nella cenere”, e la storia è giunta a presentare il conto. Quei monumenti sugellavano una memoria di parte (quella degli oppressori); ebbene, sono arrivati i figli degli oppressi (nuovi oppressi a loro volta) a portare una memoria differente.

Un nobel ben-dato

di Redazione di LEFalle19 Giugno, 202019 Giugno, 2020Lascia un commento su Un nobel ben-dato

Noi di LEF condividiamo la proposta di assegnare il Premio Nobel per la Pace alla Brigata medica cubana Henry Reeve e facciamo nostre le motivazioni espresse dalla seguente DICHIARAZIONE DEL CONSIGLIO MONDIALE DEL PROGETTO INTERNAZIONALE DI SOLIDARIETÀ JOSÉ MARTÍ.

Al centro del comune

di Giosuè Bovealle12 Giugno, 202012 Giugno, 2020Lascia un commento su Al centro del comune

Municipalismo e cittadinanza attiva, dentro un orizzonte almeno europeo di democratizzazione delle istituzioni sovranazionali, mi sembrano assi strategici su cui sviluppare la critica sia del regionalismo che dello statalismo: in nome di quella dimensione “comune”, intesa come bene comune e come comunità aperta.

La potenza dell’immagine

di Sonia Zeppierialle12 Giugno, 202012 Giugno, 2020Lascia un commento su La potenza dell’immagine

La storia e i fatti, d’altro canto, ci hanno insegnato che la potenza delle immagini, declinatasi nelle più svariate forme, è riuscita a smuovere menti e coscienze, tra diffusione dell’orrore, comprensione del dolore e spaccati di realtà.

I conti che non tornano

di Marina Zaccariaalle12 Giugno, 202012 Giugno, 2020Lascia un commento su I conti che non tornano

L’inaspettato stravolgimento del vivere quotidiano delle persone, con quasi un terzo dell’umanità costretta a rimanersene isolata a casa, sembrava aver accomunato le persone al di là delle barriere sociali, ma…

Born to burn

di Enrico Milanialle5 Giugno, 20203 Luglio, 2020Lascia un commento su Born to burn

A differenza di altre rivolte, quella attuale non somiglia al “ghetto in fiamme”, ma piuttosto rivela la tendenziale unificazione nella lotta di tutte/i i “nati per bruciare” le esistenze nel ciclo mortifero e alienato del lavoro sfruttato/precario/marginale.

Navigazione articoli

Pagina 1 Pagina 2
2020 © Lef - la rivista | Blossom Mommy Blog | Sviluppato da Blossom Themes. Powered by WordPress.