Vai al contenuto
LEF

LEF

liberté, egalité, fraternité

  • antifascismo
  • camminare domandando
  • carte d’identità
  • comunismo
  • coronavirus
  • cultura critica
  • internazionalismo
  • migranti
  • politica
  • resistenze
  • riformismo
  • rivoluzione
  • società
  • solidarietà

Una storia italiana. Quando lo Stato è senza vergogna.

La rivoluzione delle donne

Discorsi generici e vecchi dogmi

Rinascere

Forse questo scoppio della terra, questo trafugare le sartie di una nave alla deriva, forse gli uomidonne vanno gelosi delle sconfitte, colti dal lampo della notte che non se l’aspettavano, …

di Luciana Gravinaalle12 Febbraio, 202119 Febbraio, 2021Lascia un commento su Rinascere

L’umano come progetto

1) La recente serie televisiva su San Patrignano ha riacceso il dibattito sulle droghe: un tema che in questo Paese fa ancora molto male. Difficilmente si riesce ad aprire un dibattito …

di Vincenzo Fianoalle12 Febbraio, 202119 Febbraio, 2021Lascia un commento su L’umano come progetto

Il governo Draghi? Un misto di infantilismo, fantasticheria e inadeguatezza.

1) Per capire l’evoluzione della crisi di governo in Italia, può essere utile partire dal contesto culturale che la sta accompagnando. E voglio dirlo con la necessaria brutalità: si tratta …

di Rino Malinconicoalle12 Febbraio, 202119 Febbraio, 2021Lascia un commento su Il governo Draghi? Un misto di infantilismo, fantasticheria e inadeguatezza.

Recovery Plan o Piano da ricovero?

1) Le economie di tutti i Paesi del mondo sono state negativamente impattate dal Coronavirus. In Europa sono state adottate sostanzialmente due misure per far fronte alla crisi: 1) il …

di Luca Saltalamacchiaalle6 Febbraio, 202112 Febbraio, 2021Lascia un commento su Recovery Plan o Piano da ricovero?

Il mezzogiorno e il recovery plan

In questa crisi di Governo tutti sanno che c’è un convitato di pietra, ossia le risorse del Recovery Plan o, meglio, la battaglia per la loro gestione. Credo, perciò che …

di Rosario Marraalle6 Febbraio, 202112 Febbraio, 2021Lascia un commento su Il mezzogiorno e il recovery plan

Diciassette metalli

Fino a un centinaio d’anni fa, erano praticamente sconosciuti. Poi la loro scoperta e un nome atto a qualificarli: «terre rare». «Terre», perché così si chiamavano, nel XVIII e XIX …

di Vincenzo Benvenutoalle2 Febbraio, 202112 Febbraio, 2021Lascia un commento su Diciassette metalli

Ritieniti fortunato

Venti giorni esatti per arrivare a Trieste. Circa 600 km a incolonnare passi foderati di neve. Eravamo in ventinove tra uomini e donne. Siamo rimasti in tredici, e ci vuole …

di Vincenzo Benvenutoalle30 Gennaio, 202130 Gennaio, 2021Lascia un commento su Ritieniti fortunato

Il dolore e l’orrore

È bene che ci sia una Giornata della Memoria. È bene, perché ci spinge a ricordare. E però: com’è che si può ricordare? Come si può ricordare l’orrore inaudito che …

di Rino Malinconicoalle30 Gennaio, 202130 Gennaio, 2021Lascia un commento su Il dolore e l’orrore

Sui diritti umani in Turchia

Risoluzione del Parlamento europeo del 21 gennaio 2021, in particolare sul caso di Selahattin Demirtas e di altri prigionieri di coscienza (2021/2506(RSP)) Il Parlamento europeo, –       viste le sue precedenti …

di Redazione di LEFalle30 Gennaio, 202130 Gennaio, 2021Lascia un commento su Sui diritti umani in Turchia

A margine del centenario del Partito comunista

Nel silenzio di casa stamattina penso: giovedì è il centenario. Penso che dovrò inviare un messaggio di auguri alle compagne e ai compagni della federazione, e non solo a loro. …

di Loredana Marinoalle23 Gennaio, 202123 Gennaio, 20213 commenti su A margine del centenario del Partito comunista

Navigazione articoli

Pagina 1 Pagina 2 … Pagina 12

Collegamenti

Collegamenti
Collegamenti

Un nuovo stadio della modernità

Articoli recenti

  • Una storia italiana. Quando lo Stato è senza vergogna.
  • La rivoluzione delle donne
  • Discorsi generici e vecchi dogmi
  • Rinascere
  • L’umano come progetto

Commenti recenti

  • Left In su A margine del centenario del Partito comunista
  • Left In su A margine del centenario del Partito comunista
  • Gordon M. Poole su A margine del centenario del Partito comunista
  • Silvano Bartaletti su La crisi pandemica è la crisi del capitale?
  • 918kis su Brasile. Perché Bolsonaro vince

Archivi

  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Dicembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Giugno 2018
  • Aprile 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2015
  • Settembre 2015

Categorie

  • antifascismo
  • camminare domandando
  • carte d'identità
  • comunismo
  • coronavirus
  • cultura critica
  • In Evidenza
  • internazionalismo
  • migranti
  • politica
  • resistenze
  • riformismo
  • rivoluzione
  • società
  • solidarietà
2020 © Lef - la rivista | Blossom Mommy Blog | Sviluppato da Blossom Themes. Powered by WordPress.